TAR Lombardia - Deroga all'altezza minima interna ai locali per l'efficientamnento energetico degli edifici
Installazione di impianti termici a pavimento, il Tar della Lombardia ha affrontato la questione dell'altezza minima dei locali interni
Il Tar della Lombardia ha affrontato la questione della deroga all’altezza minima in relazione all’efficientamento energetico degli immobili, specificamente nel contesto dell’installazione di impianti termici a pavimento.
Nella causa depositata dai ricorrenti presso il TAR della Lombardia si sosteneva che fosse possibile derogare all’altezza minima di 2,7 metri in caso di riqualificazione energetica, citando il D.M. del 26 giugno 2015 sulle prestazioni energetiche degli edifici.
Il TAR ha chiarito che:
la deroga all’altezza minima (in particolare, da 2,7 a 2,6 metri) è consentita dal citato D.M. per installare i sistemi radianti in locali di altezza minima di 2,7 metri ed aventi già destinazione abitativa; in pratica la deroga in caso di installazione è ammessa per ridurre l’altezza da 2,7 a 2,6 metri in locali già abitativi ma non per installare i sistemi radianti in locali non abitabili ed aventi già un’altezza di 2,6 metri.
la deroga è quindi applicabile solo a locali già abitativi e con un’altezza minima di 2,7 metri, riducibile a 2,6 metri per l’installazione dei sistemi radianti. Non è quindi possibile applicare questa deroga a locali non abitabili che già presentano un’altezza di 2,6 metri.
Per la gestione delle tue pratiche personali o per quelle dei tuoi clienti, affidati a noi!
My-Pratiche è il partner ideale per la gestione completa delle pratiche di Conto Termico ed Enea della tua clientela per l’accesso agli sconti fiscali previsti dal bonus casa ed ecobonus, sollevandoti da qualsiasi incombenza burocratica.
per maggiori informzaioni scrivi a:
info@my-pratiche.it
forse potrebbe interessarti anche...
07 Maggio 2025
Al 7 di aprile siamo ancora in attesa dell’aggiornamento del Portale Enea che accoglie le dichiarazioni relative ad interventi conclusi del 2025! Si spera presto in notizie positive
05 Maggio 2025
Ricordiamo le condizioni e modalità di accesso alla detrazione fiscale
Domande? Scrivici per una consulenza personalizzata