Quali sono gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabile che usufruiscono dell'Ecobonus e del Bonus Ristrutturazione?

Iscriviti alla Newsletter di my-pratiche.it!

Solo le informazioni essenziali per rimanere sempre allineati alle normative, alle agevolazioni e alle migliori pratiche del settore.

Quando è necessario depositare la pratica ENEA per gli interventi energetici previsti dall'Ecobonus e Bonus Ristrutturazione

La seguente tabella (fonte: ENEA) sintetizza gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabile che usufruiscono delle detrazioni fiscali  soggette all’obbligo di invio all’ENEA:

 

Tipo di intervento


Strutture edilizie    

  • riduzione della trasmittanza delle pareti verticali che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno, dai vani freddi e dal terreno;
  • riduzione delle trasmittanze delle strutture opache orizzontali e inclinate (coperture) che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno e dai vani freddi;
  • riduzione della trasmittanza termica dei pavimenti che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno, dai vani freddi e dal terreno;

 

Infissi    

  • riduzione della trasmittanza dei serramenti comprensivi di infissi che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno e dai vani freddi;

 

Impianti tecnologici    

  • installazione di collettori solari (solare termico) per la produzione di acqua calda sanitaria e/o il riscaldamento degli ambienti;
  • pompe di calore per climatizzazione degli ambienti ed eventuale adeguamento dell’impianto;
  • sistemi ibridi (caldaia a condensazione e pompa di calore) ed eventuale adeguamento dell’impianto;
  • microcogeneratori (Pe<50kWe);
  • scaldacqua a pompa di calore;
  • generatori di calore a biomassa;
  • installazione di sistemi di contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati per una pluralità di utenze;
  • installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo;
  • teleriscaldamento;
  • installazione di sistemi di termoregolazione e building automation.

 

Elettrodomestici (acquisto collegato ad un intervento di recupero del patrimonio edilizio)    
forni
frigoriferi
lavastoviglie
piani cottura elettrici
lavasciuga
lavatrici
asciugatrici
 

pubblicato il 28 Febbraio 2025 | Ecobonus e Bonus Ristrutturazione
logo my-pratiche

Per la gestione delle tue pratiche personali o per quelle dei tuoi clienti, affidati a noi!

My-Pratiche è il partner ideale per la gestione completa delle pratiche di Conto Termico ed Enea della tua clientela per l’accesso agli sconti fiscali previsti dal bonus casa ed ecobonus, sollevandoti da qualsiasi incombenza burocratica.

Conto Termico 2.0

per maggiori informzaioni scrivi a:
info@my-pratiche.it

forse potrebbe interessarti anche...

30 Agosto 2025

Novità Conto Termico 3.0

Le novità principali introdotte dal Conto Termico 3.0

leggi tutto

30 Agosto 2025

Conto Termico 3.0 Soggetti e Edifici Ammessi 

Chi può beneficiare del Conto Termico 3.0? Quali categorie di soggetti possono chiedere il contributo? Quali strutture possono essere interessate dagli interventi?

leggi tutto
tutti gli aggiornamenti

Domande? Scrivici per una consulenza personalizzata