Dal Conto Termico 2.0 al conto termico 3.0

Il Conto Termico è anche nel 2025 una valida alternativa all’Ecobonus per l’efficientamento energetico, il fotovoltaico e la climatizzazione ad alta efficienza

Il Conto Termico 2.0 (disciplinato dal D.M. 16/02/2016) è un incentivo statale erogato dal GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) che agevola interventi di:

 

•    incremento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici esistenti 
•    produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza.

 

per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza gli incentivi, sotto forma di rimborso diretto sul proprio C/C bancario o postale, sono estesi anche a privati ed imprese.

 

Il Conto Termico 2.0 è un’agevolazione non soggetta a scadenza, non prevede una detrazione fiscale ma è un contributo a fondo perduto e può essere sempre valutata, come detto precedentemente, per ogni progetto di efficientamento energetico di abitazioni, edifici adibiti ad attività produttive e strutture pubbliche. 

 

Quando uscirà il nuovo Conto Termico 3.0? 

 

Al momento non abbiamo notizie sui tempi di approvazione definitiva e pubblicazione del nuovo decreto. Fonti di stampa indicano come probabile l’avvio del nuovo meccanismo da Gennaio 2025.
 

pubblicato il 16 Febbraio 2025 | Conto Termico
logo my-pratiche

Per la gestione delle tue pratiche personali o per quelle dei tuoi clienti, affidati a noi!

My-Pratiche è il partner ideale per la gestione completa delle pratiche di Conto Termico ed Enea della tua clientela per l’accesso agli sconti fiscali previsti dal bonus casa ed ecobonus, sollevandoti da qualsiasi incombenza burocratica.

Conto Termico 2.0

per maggiori informzaioni scrivi a:
info@my-pratiche.it

forse potrebbe interessarti anche...

07 Maggio 2025

Portale ENEA 2025 non ancora operativo!

Al 7 di aprile siamo ancora in attesa dell’aggiornamento del Portale Enea che accoglie le dichiarazioni relative ad interventi conclusi del 2025! Si spera presto in notizie positive

leggi tutto

05 Maggio 2025

Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie

Ricordiamo le condizioni e modalità di accesso alla detrazione fiscale

leggi tutto
tutti gli aggiornamenti

Domande? Scrivici per una consulenza personalizzata