Bonus Casa ristrutturazioni edilizie 2025
Iscriviti alla Newsletter di my-pratiche.it!
Solo le informazioni essenziali per rimanere sempre allineati alle normative, alle agevolazioni e alle migliori pratiche del settore.
La nuova guida aggiornata 2025 dell'Agenzia delle Entrate
Aggiornata dopo 3 anni la guida ufficiale dell’Agenzia delle Entrate sulle modalità di accesso alle detrazioni fiscali per gli interventi di manutenzione e ristrutturazione edilizia
Mentre il Governo si accinge a varare la nuova legge di Bilancio, confermando anche per il 2026 la maggiorazione del 50% dei Bonus Casa per l’abitazione principale, l’Agenzia delle Entrate aggiorna la Guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali“.
È un vademecum sul Bonus Ristrutturazione disciplinato dall’articolo 16-bis del D.P.R. 917/86, redditi), la detrazione dall’Irpef delle spese sostenute per gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e, per le parti comuni degli edifici, di manutenzione ordinaria.
Rispetto alla guida precedente, la guida attuale chiarisce i limiti di detraibilità legati ai requisiti dell’abitazione principale e del reddito superiore a 75.000 euro e fornisce un elenco esaustivo delle tipologie di spesa che possono essere agevolate.
Ma c’è chiarisce anche altre agevolazioni:
- l’agevolazione iva;
- la detrazione del 75% per eliminare le barriere architettoniche;
- le agevolazioni per l’acquisto e la costruzione di box e posti auto;
- la detrazione per acquisto o assegnazione immobili già ristrutturati;
- la detrazione degli interessi passivi sui mutui per ristrutturare casa.
Scarica qui sotto la guida Bonus Ristrutturazione dell'Agenzia delle Entrate:
Per la gestione delle tue pratiche personali o per quelle dei tuoi clienti, affidati a noi!
My-Pratiche è il partner ideale per la gestione completa delle pratiche di Conto Termico ed Enea della tua clientela per l’accesso agli sconti fiscali previsti dal bonus casa ed ecobonus, sollevandoti da qualsiasi incombenza burocratica.
per maggiori informzaioni scrivi a:
info@my-pratiche.it
forse potrebbe interessarti anche...
20 Ottobre 2025
La nuova guida aggiornata 2025 dell'Agenzia delle Entrate
17 Ottobre 2025
Chi può chiedere gli incentivi del Conto Termico 3.0 pr le pompe di calore? come sono definite?
Domande? Scrivici per una consulenza personalizzata