Quanto costa installare una caldaia a biomassa? e quali incentivi?

Installare una caldaia a biomassa è conveniente grazie al Conto Termico o agli incentivi fiscali

Il costo di una caldaia a biomassa può variare significativamente in base a diversi fattori, tra cui la marca, il modello, la potenza, la complessità dell’impianto e l’installazione necessaria. In generale, le caldaie a biomassa possono avere un prezzo iniziale più elevato rispetto alle caldaie tradizionali a gas, ma è importante considerare anche i potenziali risparmi a lungo termine sui costi energetici e il possibile accesso a incentivi fiscali o finanziamenti per l’efficienza energetica.

 

Caldaia a biomassa: quale detrazione fiscale?
Le agevolazioni che consentono di portare in detrazione le spese relative all’installazione di una caldaia a biomassa sono le seguenti:

 

  • Bonus Ristrutturazione;
  • Ecobonus;
  • Conto Termico 2.0
pubblicato il 04 Marzo 2025 | Edilizia Sostenibile e Impianti
logo my-pratiche

Per la gestione delle tue pratiche personali o per quelle dei tuoi clienti, affidati a noi!

My-Pratiche è il partner ideale per la gestione completa delle pratiche di Conto Termico ed Enea della tua clientela per l’accesso agli sconti fiscali previsti dal bonus casa ed ecobonus, sollevandoti da qualsiasi incombenza burocratica.

Conto Termico 2.0

per maggiori informzaioni scrivi a:
info@my-pratiche.it

forse potrebbe interessarti anche...

21 Marzo 2025

Cosa significa efficientamento energetico di un edificio?

L’efficientamento energetico si riferisce agli interventi realizzati su edifici già esistenti con lo scopo di migliorarne la classe energetica.

 

leggi tutto

21 Marzo 2025

Quali sono gli impianti di energia rinnovabile

quali sono gli impianti di energia rinnovabile, qual è il loro funzionamento

leggi tutto
tutti gli aggiornamenti

Domande? Scrivici per una consulenza personalizzata