Bonus edilizi, Sostituzione tapparelle cambiando tipo e colore

Iscriviti alla Newsletter di my-pratiche.it!

Solo le informazioni essenziali per rimanere sempre allineati alle normative, alle agevolazioni e alle migliori pratiche del settore.

Sono interventi di ristrutturazione edilizia o di risparmio energetico?

L'esperto risponde, un caso interessante trattato da una fonte autorevole, "Il Sole 24 Ore" ma che può interessare a tutti colore che intendono intervenire sui propri infissi sostituendo le vecchie tapparelle in plastica o in legno con nuove tapparelle di ultima generazione coibentate. 

 

La domanda è:

La sostituzione, cambiando tipo e colore, di tapparelle in plastica con tapparelle coibentate (e ad alta densità) può rientrare negli interventi detraibili come ristrutturazione edilizia? Oppure rientra nell’ambito del risparmio energetico, per cui si dovrà dichiarare la data di fine lavori e, poi, fare la pratica Enea per risparmio energetico entro 90 giorni?

 

Risposta dell'esperto:

La sostituzione delle tapparelle in plastica con tapparelle coibentate ad alta densità, cambiando tipologia e colore, può essere considerata un intervento di manutenzione straordinaria sull’immobile, ex articolo 3, comma 1, lettera b, del Dpr 380/2001. Pertanto, le relative spese sono detraibili nella misura del 50 per cento (o del 36 per cento, se le spese sono sostenute da chi non è proprietario o se non si tratta di abitazione principale: articolo 1, comma 55, della legge 207/2024, di Bilancio per il 2025; articolo 16-bis del Dpr 917/1986, Tuir; circolare 8/E/2025), fino a un importo massimo di 96mila euro. Non è necessario effettuare la comunicazione all’Enea né conseguire specifici valori di trasmittanza termica, in quanto l’intervento non rientra tra quelli di riqualificazione energetica agevolati con l’ecobonus. La detrazione del 50% per ristrutturazione edilizia va ripartita in 10 quote annuali di pari importo, e spetta a condizione che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario o postale.

pubblicato il 08 Novembre 2025 | Ecobonus e Bonus Ristrutturazione | Edilizia Sostenibile e Impianti
logo my-pratiche

Per la gestione delle tue pratiche personali o per quelle dei tuoi clienti, affidati a noi!

My-Pratiche è il partner ideale per la gestione completa delle pratiche di Conto Termico ed Enea della tua clientela per l’accesso agli sconti fiscali previsti dal bonus casa ed ecobonus, sollevandoti da qualsiasi incombenza burocratica.

Conto Termico 2.0

per maggiori informzaioni scrivi a:
info@my-pratiche.it

forse potrebbe interessarti anche...

08 Novembre 2025

Bonus edilizi, Sostituzione tapparelle cambiando tipo e colore

Sono interventi di ristrutturazione edilizia o di risparmio energetico?

leggi tutto

03 Novembre 2025

Conto Termico 3.0: guida completa alla nuova normativa e ai vantaggi per i professionisti

Il Conto Termico 3.0 rappresenta l’evoluzione del meccanismo di incentivazione nazionale dedicato all’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili. È una misura strategica che aggiorna il precedente Conto Termico 2.0, con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica e sostenere l’intera filiera dei professionisti del settore.

leggi tutto
tutti gli aggiornamenti

Domande? Scrivici per una consulenza personalizzata